Oggi sono stato impegnato per mezz'ora ad ottimizzare le etichette o tag dei vari post che avevo sempre trascurato. Perché può essere utile dedicarci un po' di tempo? I vantaggi sono molti, innanzitutto avrete una migliore gestione dei post e inoltre, se avete aggiunto gli articoli correlati come spiegato qui, i risultati saranno sicuramente migliori.
Come fare per ottimizzare le etichette per ogni post? Il mio consiglio è quello di selezionare gli argomenti principali che trattate nel vostro blog e suddividerli a loro volta in altri un po' più specifici (ricordate di scriverli a parte per non correre il rischio di dimenticarli). Una volta fatto ciò bisognerà guardare ogni post e catalogarlo secondo l'argomento più attinente. Peccato che Blogger non permetta di creare delle sotto categorie per ogni argomento, ma si può fare lo stesso senza. Vi garantisco che anche se può sembrare una faticaccia inutile alla fine porterà degli ottimi miglioramenti.
Cosa ne pensate? Anche voi siete d'accordo con me, oppure non ve ne frega nulle dei tag dei vostri post?
giovedì 6 marzo 2008
Perché è meglio ottimizzare le etichette dei post
Pubblicato da
Unknown
alle
giovedì, marzo 06, 2008
Articoli Correlati
- Cerca immagini da inserire nei tuoi post su Flikr
- Troppi feed da leggere? E' ora di fare le pulizie!
- Blog of the Week - maestroalberto
- Come sfruttare al massimo Yahoo! Answer
- Quali social bookmarks usare?
- Blog of the Week – TagliaBlog
- Blog of the Week – MSN Tribe
- Steve Jobs alla consegna delle lauree a Standford
- Perché è meglio ottimizzare le etichette dei post
- 14 modi per far pubblicità gratis al tuo blog
- 5 buoni motivi per bloggare
- Criteo AutoRoll: crea un Blogroll automatico
- Guida alla scrittura di un post
- Backup completo del proprio blog!
- Segnala ad un Amico! Il form per segnalare il sito via e-mail
- Il Digitale in Casa! axel's come back!
- Impara a scrivere sul tuo blog grazie ad un fantastico eBook
- Analizza i backlink con Link Diagnosis